Regolamento Pensione AvetaCoons

La pensione è situata all’interno di casa nostra dove abbiamo adibito un locale apposito per accogliere i nostri preziosi ospiti. Questo ci consentirà di prenderci cura dei vostri beniamini ponendo la massima attenzione alle caratteristiche del singolo gatto, per cui ogni esigenza legata alla razza, all’età, alle abitudini e allo stile di vita dell’animale può essere da noi soddisfatte. Accogliamo solo gatti che non hanno l'abitudine di uscire per evitare loro un ulteriore stress.

 

Prezzi: 1 gatto Fr 15.- al giorno, 2 gatti Fr 25.- al giorno

Per verificare la disponibilità delle date contattateci telefonicamente allo 079/343 15 98 o via mail brianza43@gmail.com

Per rendere il soggiorno dei vostri a-mici il più piacevole possibile è indispensabile la vostra collaborazione nel fornirci sempre e per iscritto, tutte le informazioni utili alla loro permanenza. Una volta accertata la disponibilità vi invieremo dei moduli da compilare a questo scopo.

REGOLAMENTO:

PRENOTAZIONE/PAGAMENTO:

  1. Periodo: indicare con precisione il giorno di arrivo e partenza del nostro ospite. Ogni eventuale modifica deve essere a noi subito comunicata per iscritto (eventuali prolungamenti verranno confermati a seconda della disponibilità).
  2. Orario di ritiro: indicare tempestivamente e per iscritto eventuali modifiche all’orario di ripresa del vostro amico.
  3. Ritiro anticipato:Per ospiti presenti in pensione che vengono ritirati in anticipo sul periodo prenotato verrà addebitato l’intero importo
  4. Il pagamento della retta della pensione deve essere effettuato al momento della consegna o del ritiro dell’ospite in contanti o tramite bonifico bancario. In quest’ultimo caso viene richiesto il versamento di una caparra pari al 50% dell’importo dovuto
  5. Se la permanenza in pensione è superiore agli 8 giorni verrà versata, al momento della prenotazione, una caparra confirmatoria pari al 50% del totale complessivo. La prenotazione si ritiene valida al momento del suddetto versamento. I dettagli del conto e dell’importo dovuto vengono stipulati separatamente
  6. Disdetta/modifica periodo: nessuna penale fino a 14 giorni prima della data prenotata. Oltre questo termine dovrà essere versato il 60% dell’intero importo del periodo prenotato, o del periodo non utilizzato.
  7. Per poter garantire una felice permanenza ai nostri futuri ospiti avete la possibilità di visitare il luogo dove soggiorneranno. In questa occasione verrà valutato, di comune accordo, se è necessaria una o più prove prima del soggiorno.

Salute:

  1. Al suo arrivo il gatto dovrà essere tenuto nel trasportino.
  2. Il proprietario dovrà presentare i documenti che attestano che il gatto ha superato i test della FIV (immunodeficienza felina) e della FeLV (leucosi felina). Il trattamento antiparassitario deve essere effettuato almeno una settimana prima dell'arrivo in pensione.
  3. Vaccinazione/Stato di salute: i gatti devono essere vaccinati con il vaccino trivalente RCP. Il libretto di vaccinazione dovrà esserci consegnato con il gatto e dovrà essere indicato l’indirizzo del veterinario di riferimento
  4. Non si accettano ovviamente gatti affetti da malattie infettive e/o contagiose
  5. Non si accettano femmine in calore o in gravidanza. I gatti devono essere sterilizzati o castrati.
  6. Se durante la permanenza in pensione il gatto necessitasse di cure veterinarie straordinarie il proprietario verrà subito messo al corrente. Egli si impegna a sostenere tutte le spese relative. In caso di emergenza contatteremo o il veterinario curante dell'animale in pensione o ci rivolgeremo ad una delle cliniche di appoggio della pensione o al servizio di picchetto in caso di emergenza
  7. La pensione declina ogni responsabilità in caso di decesso dell'animale dovuto a cause naturali o non imputabili a nostra negligenza

Soggiorno:

  1. Il proprietario dell'animale solleva la pensione da ogni responsabilità in caso di danni cagionati dall'animale stesso a persone e cose durante il periodo del pensionamento. Gli eventuali danni cagionati saranno a carico del proprietario
  2. . Il proprietario del gatto dovrà concordare in anticipo il periodo di pensionamento. Se il gatto non verrà ritirato nel giorno stabilito, la pensione, dopo tre giorni senza alcuna comunicazione da parte del proprietario o del responsabile sarà autorizzata a consegnare l'animale alle autorità competenti, le quali inoltreranno una denuncia per abbandono e maltrattamento nei confronti del proprietario o del responsabile. Tutte le spese sostenute saranno a carico del proprietario o del responsabile dell'animale.
  3. Nel caso il gatto dovesse essere ritirato da una persona diversa da quella che lo ha portato in pensione è necessaria un'autorizzazione da parte del proprietario. Non consegniamo animali a persone non note.
  4. La pensione offre, contro pagamento di Fr 3.50 al giorno, la messa a disposizione dei pasti qualora il proprietario fosse sprovvisto. Ci auguriamo tuttavia che per il bene del gatto vogliate portare il cibo abituale per i giorni corrispondenti di soggiorno
  5. La pensione richiede che venga riempita dal proprietario del gatto un modulo dello stesso, con i dati anagrafici, le abitudini alimentari, le sue peculiarità, il veterinario di riferimento, i numeri telefonici di contatto,.... Questo ci aiuterà a conoscere meglio il gatto, a rispettare le sue abitudini ed a creare uno schedario utile per tutte le volte che il gatto soggiornerà presso di noi.
  6. Si consiglia di portare qualche oggetto (giochino, copertina, trasportino, cuccia..) appartenente al gatto perché questi senta un po' a casa.